Gio03282024

autonoleggio

Seguici su ...

facebook 5121

Back Sei qui: Home Piccole e medie imprese

Piccole Medie Imprese

HORIZON 2020 il nuovo programma di finanziamento UE per la ricerca e l’innovazione

Finanziamenti EuropeiORIZON 2020 è il nuovo programma di finanziamento a gestione diretta della Commissione europea per la ricerca e l'innovazione, operativo dal 1° gennaio 2014 fino al 31 dicembre 2020.
Il programma, che integra in un'unica cornice i finanziamenti erogati in passato dal 7° PQ per le attività di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione, dal Programma Quadro per la Competitività e l'Innovazione (CIP) e dall'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (IET), mira a coprire l'intera catena della ricerca, da quella di frontiera, allo sviluppo tecnologico, alla dimostrazione e valorizzazione dei risultati fino all'innovazione, che permea l'intero programma.
La struttura di Horizon 2020 ruota intorno a tre pilastri:
1. Eccellenza scientifica;
2. Leadership industriale;
3. Sfide della società.
HORIZON 2020 è accompagnato, inoltre, da quattro attività orizzontali:
1. Diffondere l'eccellenza e ampliare la partecipazione;
2. Scienza con e per la Società;
3. Azioni dirette non nucleari del Centro Comune di Ricerca;
4. Istituto europeo d'innovazione e tecnologia (IET).
I fondi, che saranno assegnati attraverso "inviti a presentare proposte" pubblicati in un sito web dedicato al programma1, saranno disponibili per progetti di ricerca transfrontalieri, aperti anche a partner internazionali; per partenariati pubblico-privato e pubblico-pubblico con obiettivi specifici e dettagliati; per supportare nuove frontiere di ricerca da parte di scienziati di livello mondiale, o giovani ricercatori all'inizio della propria carriera; e società di piccole dimensioni, attraverso finanziamenti o finanza indiretta quali prestiti e capitali di rischio.
1,3 miliardi di euro in due anni: è questo lo stanziamento destinato all'energia in Horizon 2020, per promuovere un'economia "basata sulla conoscenza", i cui bandi per il biennio 2014-15 sono stati presentati il 12 dicembre 2013. E entro il 2020 la cifra arriverà a 6 miliardi, per finanziare progetti che vanno dalle città intelligenti all'efficienza, dalla promozione delle tecnologie a basa emissione di carbonio al sostegno alle piccole e medie imprese che operano nel settore. Ma se si contano anche gli altri stanziamenti che riguardano l'energia in senso più lato, dai materiali alle nanotecnologie, infrastrutture, ricerche congiunte, trasporti, agricoltura, biocarburanti, azioni sul clima, bisognerebbe aggiungere altri 5 miliardi.
Il tutto all'interno del più ricco programma per incentivare l'innovazione e la ricerca mai messo in campo dall'Unione Europea: 7,8 miliardi per il 2014, 15 per il biennio 2014-15, 80 per il periodo 2014-2020.
Il nome è stato creato con un concorso vinto da due insegnanti premiate con un viaggio a Bruxelles per partecipare alla European Innovation Convention, che si è svolta a dicembre 2011, la ceca Marcela Endlova e la polacca Beata Zyngier. Horizon 2000 si articola su tre Pilastri e si basa su cinque Programmi trasversali. La voce "Energia sicura, pulita e efficiente" è all'interno del pilastro "Sfide sociali" e si pone come obiettivo il transito verso "un sistema energetico affidabile, sostenibile e competitivo, in tempi di crescente scarsità delle risorse, di incremento del fabbisogno di energia nonché di cambiamenti climatici".
Dal punto di vista quantitativo, la data del 2020 simboleggia anche il triplo 20% che l'Unione Europea vuole raggiungere entro il suo termine: 20% in meno delle emissioni di gas ad effetto serra rispetto ai livelli del 1990, con un'ulteriore riduzione di emissioni dell'80-95% entro il 2050; 20% di consumo finale di energia che dovrebbe essere coperto da energie rinnovabili; 20% di efficienza energetica.
Un primo obiettivo specifico è la riduzione del consumo di energia e delle emissioni di carbonio grazie all'uso intelligente e sostenibile. Le attività si concentrano sulla ricerca e la sperimentazione su larga scala di nuovi concetti, di soluzioni non tecnologiche, di componenti più efficienti, socialmente accettabili e accessibili nonché su sistemi tecnologici con intelligenza integrata, che permettono di conoscere in tempo reale la gestione energetica degli edifici con emissioni prossime allo zero, energie rinnovabili per il riscaldamento e il raffreddamento, industrie altamente efficienti e adozione massiccia di soluzioni di efficienza energetica per le imprese, i cittadini, le comunità e le città.
Il secondo obiettivo è quello di avere energia elettrica a basso costo e a basse emissioni. E qui le attività si concentrano sulla ricerca, lo sviluppo e la dimostrazione su scala reale di fonti energetiche rinnovabili e tecnologie innovative per la cattura e lo stoccaggio del carbonio a costi inferiori, sicure per l'ambiente, dotate di un rendimento di conversione superiore e di una più ampia disponibilità per diversi mercati e contesti operativi.
Il terzo obiettivo riguarda le fonti energetiche mobili e i combustibili alternativi. E qui le attività si concentrano sulla ricerca, lo sviluppo e la dimostrazione su scala reale di tecnologie e catene del valore mirate a rendere più competitiva e sostenibile la bioenergia, al fine di ridurre i tempi di commercializzazione per l'idrogeno e le celle a combustibile e proporre nuove opzioni aventi potenzialità a lungo termine prima di giungere a maturità.
Il quarto obiettivo è creare un'unica rete elettrica europea intelligente. Le attività si concentrano sulla ricerca, lo sviluppo e la dimostrazione su scala reale di nuove tecnologie di rete, compresi stoccaggio, sistemi e configurazioni di mercato per pianificare, monitorare, controllare e gestire in condizioni di sicurezza le reti interoperabili, in un mercato aperto, decarbonizzato, competitivo e adattabili al profilo climatico, in condizioni normali e di emergenza.
Il quinto obiettivo riguarda nuove conoscenze e tecnologie. Le attività si concentrano sulla ricerca multidisciplinare nell'ambito delle tecnologie energetiche, comprensive di azioni visionarie, e dell'attuazione congiunta di programmi e strutture di ricerca paneuropee di livello mondiale.
Il sesto obiettivo è relativo al processo decisionale e impegno pubblico di rilievo. Le attività si concentrano in particolare sullo sviluppo di strumenti, metodi e modelli per un solido e trasparente sostegno alla politica, comprese le attività di raccolta e impegno pubblici, il coinvolgimento degli utenti e la sostenibilità. Infine, l'adozione delle innovazioni in campo energetico. E qui le attività si concentrano sulle innovazioni applicate al fine di agevolare l'adozione da parte del mercato delle tecnologie e dei servizi, al fine di abbattere gli ostacoli non tecnologici e ad accelerare un'attuazione efficiente in termini di costi delle politiche energetiche europee.

Per ulteriori informazioni PMI Italia International:

Tel. 081 823 67 24; Fax. 081 311 05 26
E-mail. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Web. www.pmiitaliainternational.it
Contatto Diretto. 340 63 51 880 - 335 12 55 182

Allegati:
FileDescrizioneDimensione del FileDownloads
Scarica questo file (guida-pratica-horizon-2020.pdf)Guida pratica Horizon 2020 1765 kB348