Ven03292024

autonoleggio

Seguici su ...

facebook 5121

Back Sei qui: Home Notizie CRONACHE & D'INTORNI News e Dintorni

Baiano / Palazzo comunale: Viaggio nella Costituzione sugli itinerari di libertà, uguaglianza sostanziale, giustizia e legalità

Dialogo tra Felice Casucci e Almerigo Pantalone.  

Casucci e Pantalone 1 DSCI0060Gianni Amodeo - 24\09\18 -  Conoscere i valori e le idealità che ne sono la fonte e l’ispirazione, facendo la tara di verifica costante e permanente in ordine alla concreta osservanza, con cui si applicano nella quotidianità non solo rende  il dettato costituzionale visibile e reale, ma rappresenta anche e soprattutto il necessario lievito per il responsabile e costruttivo esercizio della partecipazione dei cittadini alla vita della società e ai suoi equilibri fondati sul primato della libertà, nell’armoniosa connessione tra diritti e doveri, fondamentale per definire l’entità e la natura del rapporto tra lo Stato, le sue articolazioni istituzionali e i cittadini stessi.

baianofinito 817x404 cE’ il punto di metodo di primaria e doverosa rilevanza posto in luce dal prof. Felice Casucci - docente ordinario di Diritto privato comparato all’Università degli Studi del Sannio, tra i maggiori giuristi della Materia in ambito comunitario europeo e tra primi titolari di cattedra negli Atenei italiani  per l’insegnamento di Diritto e Letteratura, oltre che poliedrico e versatile autore di un’importante e intensa produzione di saggi in campo giuridico, ecologico-ambientalista, nonchè animatore dell’interessante Blog che fa riferimento alla Fondazione Gerardino Romano, l’indimenticato e indimenticabile sindaco, le cui amministrazioni hanno valorizzato Telese e il suo patrimonio termale e naturalistico, un imagesDJ11WMD3contesto paesaggistico tra i più affascinanti della Campania -  nell’aprire il dialogo con l’avvocato Almerigo Pantalone, giovane penalista e civilista del Foro di Avellino, incentrato sulle interazioni tra libertà, uguaglianza sostanziale, giustizia e legalità, alla luce proprio dei contenuti degli articoli 24 e 25 della Carta costituzionale. Un punto di metodo  e un approccio che sono irrinunciabili e di rilevante interesse, per poter disporre di una bussola d’orientamento adeguata e ben rispettosa dei principi della democrazia liberale e dei diritti della persona nella complessa e confusa condizione che vive la società italiana.  Uno scenario in cui la giustizia e l’esercizio della giurisdizione hanno una notevole funzione di garanzia  e di regolazione per il buon vivere civile.

L’Habeas corpus e la sacralità laica della persona     

Casucci 1 DSCI0061In questa luce, rivisitava  la lettera e contenuti degli articoli sotto analisi, dando risalto all’ uguaglianza sostanziale tra i cittadini,  i cittadini e lo Stato così com’è prefigurata dalla “Carta”; un percorso d’ analisi che apriva l’obiettivo sulla giurisdizione e sul processo penale, facendo riferimento all’articolo 13 correlato con il principio dell’inviolabilità - intesa quale sacralità laica - della persona, che si radica nell’ Habeas corpus, pietra angolare del sistema giuridico anglosassone, per impedire ed  arginare tutte le forme possibili di soprusi,arbitri e  violenze del potere politicamente strutturato nell’uso sistematico della forza e della prevaricazione. Un passaggio, quello dell’ Habeas corpus, sulla cui traccia  Casucci focalizzava i fattori dell’ oggettiva invasività del processo penale, di necessaria e ineludibile rilevanza pubblica a tutela dello Stato, della società e della civile convivenza, nella sfera privata dell’imputato; invasività e rilevanza pubblica che impongono la scrupolosa osservanza dei principi sottesi agli  articoli  24 e 25  della Costituzione.

Costituzione 00I2IBY0E sul punto il processo penale, così come si sviluppa e pratica nelle aule dei Tribunali, presenta - affermava il prof. Casucci -  elementi di criticità, segnatamente nello sbilanciamento a favore del titolare dell’ufficio del pubblico ministero, che generalmente punta a far emergere nella disamina di fatti e situazioni i fattori di accusa gravanti sull’imputato, spesso tralasciando o ignorando quegli elementi che possono essergli favorevoli nella formazione di tutti i dati di prova da acquisire alla luce del dibattimento processuale; un atteggiamento, che contraddice il più delle volte e nella prassi le pur  precise disposizioni che fissano l’ambito delle sue funzioni.

In realtà, Il processo giusto - per Casucci - è sicuramente possibile e praticabile, se è saldamente ancorato ai principi costituzionali, senza pre-giudizi aprioristici.  La Costituzione disattesa od elusa è in contrasto con la democrazia, la libertà e l’uguaglianza sostanziale

Gli orrori della negata giustizia                     

Pantalone DSCI0060 CopiaLa Carta costituzionale nei principi e nei valori ha un impianto lineare di chiara scrittura e agevole comprensione - affermava l’avv.to Almerigo Pantalone- e non vorrei servisse a nascondere la galleria degli errori e degli orrori per la negata giustizia, che deriva dalle violazioni della legalità. Lo Stato democratico e repubblicano è ben disegnato nell’architettura costituzionale, ma non può né deve essere scisso dall’esercizio della giustizia secondo regole di trasparenza e tempestività”.

Una premessa, con cui il giovane avvocato si rapportava alle riflessioni di Casucci, per soffermarsi, tra gli altri argomenti, sulla casistica delle lungaggini processuali, che nella realtà penalizzano i cittadini, senza dare sicurezze sociali. E se in molteplici casi sussistono gravi limiti, ritardi e incongruità sulla certezza della pena - evidenziava Pantalone - gli stessi limiti, ritardi e incongruità sussistono per la certezza della sentenza. E’ la condizione che non si concilia con lo Stato di diritto e, meno che meno,  con la Costituzione. E’ necessario chiedere la certezza della pena, ma anche la certezza della sentenza in tempi ragionevoli. Un tracciato di trasparenza, che , naturalmente e a maggior ragione, esclude le disparità  di trattamento per le stesse e identiche fattispecie, “regolate” con il pendolo della cosiddetta giustizia ad orologeria

Costituzione images2UV2KCPLAltro tema puntualizzato con acutezza dall’avvocato Pantalone, quello della prescrizione per la quale si profilano tempi ulteriormente prolungati, rispetto alla sentenza che, invece, dovrebbe essere tempestiva per conferire alle relazioni sociali la doverosa certezza di diritto. L’eccessivo prolungarsi dei tempi di prescrizione finirà inevitabilmente, per rendere i cittadini veri ostaggi del procedimento, in cui sono coinvolti come parti; una situazione per la quale saranno costretti ad … “adottare”  per tempi parimenti lunghi gli avvocati che ne tutelino gli interessi. Un’ “adozione” con … contratto speciale con i conseguenti costi economici per i cittadini - parti- in processo.

Altro  tema trattato dall’avvocato Almerigo  Pantalone,  le  misure minime e incongrue dei risarcimenti economici per i tanti casi di  “ingiusta carcerazione”, accertati in processi di lunga durata; misure minime e incongruità che suonano vera e propria beffa per che n’è restato vittima, profondamente colpito negli affetti personali e familiari, per non dire della vita di relazioni sociali compromesse o cancellate del tutto. “ Lo Stato di Pantalone De Laurentis 2diritto e della normalità non può né deve - concludeva Pantalone - essere ridotto a vuoto simulacro di sé stesso,  facendo ripristinare la condizione della legge del più forte, il ritorno alla vita tribale”.

Un dialogo aperto e stimolante , quello condotto nel Palazzo comunale da Felice Casucci e Almerigo Pantalone nell’ambito del Viaggio nella Costituzione; dialogo ,coordinato con incisiva puntualità dall’avvocatessa Giusy De Laurentiis ed ampliato dagli interventi di Carlo Melissa, segretario regionale - settore Università della Cisl della Campania, dell’avvocato Andrea Nappi  e Pasquale  Muccio.   

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO: AD ANDRETTA “LA CAVILLOSA”

Un’occasione di incontro e condivisione, quasi interamente al femminile, organizzata dal Comune e dal Museo della Civiltà Contadina di Andretta. Sabato 22 settembre 2018.

 

andretta 1440x564 cN.R. – 19.09.2018 - Nell’obiettivo di creare vincoli sempre più stretti tra luoghi della cultura, territorio, comunità secondo gli obiettivi specifici delle GEP 2018, che quest’anno hanno come tema “ L’arte di condividere”, il Comune di Andretta in collaborazione con il Museo della Civiltà Contadina e Artigiana, su proposta dell’arch. Elvira A. Miele, organizza “LA CAVILLOSA”: un’occasione di incontro e condivisione, quasi interamente al femminile, nell’Auditorium, in Piazza Ragazzi del ’99, e una visita guidata al Museo.

logo GEPLa Cavillosa è l’appellativo che Francesco De Sanctis, Ministro dell’Istruzione del Regno d’Italia, a cui è stata intitolata la Sala Giunta di Palazzo Santa Lucia, in occasione del suo viaggio elettorale diede ad Andretta e che ancora oggi identifica il  paese

”L’arte di condividere l’arte”,spiegata da Maria Rachele Branca nell’esporre Volver, la sua mostra-omaggio ad Almodovar, aprirà l’incontro all’Auditorium, in Piazza Ragazzi del ’99, alle 17.00.

Seguiranno i saluti del dott.Giuseppe Guglielmo,Sindaco di Andretta, e di Teresa Bilotta, professoressa di latino e greco nei licei, in pensione,  che parlerà dellaconoscenza nella comunità della condivisione. 

Per L’arte di condividere in versi ,Tiziana Dragone, funzionario Direzione Generale INAIL, illustrerà la figura del poeta andrettese Gabriele Gallo e ne leggerà la poesiaL’esodo”, premiata al XIII Premio Paestum.

Perle tradizioni condivise, sarà proiettato “Sciatica Stetica Statica”, un viaggio semiserio nella medicina popolare di E. A. Miele, Nicola Fierro, e Michele D’Onghia.Sciatica stetica staticasono le prime parole della “formula” che Zia Filomena, una delle protagoniste del breve video, recita durante il trattamento per alleviare i dolori causati dall’infiammazione del nervo sciatico.

La cavillosaPer "Esperienze a confronto", Pasqualina Caruso, Presidente Misericordia Andretta, Antonella Casale, Vice Presidente Servizio Operativo Protezione civile Andretta, Pietro Guglielmo, Presidente Proloco Andretta,Teresa Stiso, Presidente Gruppo Fratres Don Leone, parleranno del ruolo delle associazioni nella conoscenza, valorizzazione e tutela del patrimonionaturale, architettonico, culturale.

Le conclusioni sull’importanza di fare rete sono affidate a Rosetta D’Amelio, Presidente del Consiglio regionale della Campania, e Coordinatrice della Conferenza dei presidenti delle assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome.

Gli intermezzi musicali saranno a cura di ClariAndretta: Giuseppe Cesta, Eliseo Cianciulli, Angelo Magnotta, Antonio Miele, Luigi Miele, un gruppo di clarinettisti nato in ricordo di Angelo Ciasca, architetto funzionario del Ministero dell’Ambiente, prematuramente scomparso, guidati dal maestro Gerardo del Guercio,.

Dalle 20.00 alle 23.00, durante l’apertura straordinaria serale, è prevista la visita guidatadel museo, a cura di Mariantonietta Miele,dipendente comunale, e Angelo Russo, istruttore culturale del Museo. Sarà l’occasione per far conoscere la nuova sala dedicata alla donna e il laboratorio Le formiche tessitrici, che prende il nome da una specie di insetti eusociali che vivono in gruppo dando vita a unioni fondate  sul bene comune.

 

INFORMAZIONI CON ORARI

SABATO 22 SETTEMBRE 2018

Auditorium , Piazza Ragazzi del ’99, Ore 17.00 -19.30

Comune di Andretta 082732009

Museo della Civiltà Contadina ed Artigiana

Apertura straordinaria, ore 20.00 – 23.00 Tel. 082732579

Caserta Vecchia /Settembre al Borgo: Al via l’edizione numero 46 diretta da Enzo Avitabile

Dal 5 al 10 settembre con Vinicio Capossela, Avion Travel, Alessandro Haber, Pippo Delbono, Lula Pena, Luigi Lai e molti altri …

logo settembre al borgo 2018C.S. – 01.09.2018 - Si terrà da mercoledì 5 a lunedì 10 settembre 2018 a Casertavecchia l’edizione numero 46 di Settembre al Borgo, per la direzione artistica del maestro Enzo Avitabile. Un evento legato alle tradizioni, alla musica, all’arte e ai linguaggi del mondo nel «nuovo tempo», organizzato dall’assessorato agli Eventi del Comune di Caserta e da Promomusic Italia, finanziato dalla Regione Campania.

Voci, rumori e segni animeranno per sei notti l’accogliente borgo medievale che sorge sui monti Tifatini, con le esibizioni diVinicio CaposselaAvion Travel, Pippo DelbonoAlessandro Haber, del duo Petra Magoni e Ferruccio Spinetti e dello stesso Avitabile. E ancora, Lula Pena dal Portogallo, Ashraf Sharif Khan dal Pakistan, Luigi Lai & Fabio Vargiolu, la paranza di Marcello Colasurdo, l’ensemble Cenere e LapilliGerardino Amarante & Spaccapaese,Maryam Tancredi e Pino De Vittorio. Spazio anche all’arte con le mostre “Imprimatur stampa” dell’artista franceseCathie Brousse ed “Helix” di Mario Ciaramella, oltre a una sezione dedicata alla letteratura con “Libri al borgo”, a cura di Luigi Ferraiuolo.

enzo avitabile 1Settembre al Borgo quest’anno vuole narrare la libertà dei popoli, il morire e lasciare qualcosa che resti di giorno in giorno nel cuore del mondo: un omaggio alla vita”, spiega il direttore artistico Enzo Avitabile che ha immaginato il cartellone come “un raduno spontaneo dedicato all’amore per le differenze e all’accoglienza”.

A inaugurare l’edizione 2018 del festival, mercoledì 5 settembre, sarà Vinicio Capossela, il cantautore, scrittore e poeta irpino, che si esibirà, alle ore 21.00, all’Anfiteatro della Torre con un progetto in trio dal titolo “Leitourghia – Servizio di Canto Pubblico”. Alle 23.30, invece, il Duomo di Casertavecchia ospiterà la giovane cantante partenopea Maryam Tancredi, vincitrice di The Voice of Italy 2018.

Giovedì 6 settembre toccherà agli Avion Travel, la band casertana che ritorna dal vivo per presentare il nuovo album “Privé”, il primo di inediti dopo 15 anni (Anfiteatro della Torre, ore 21.00). A seguire, dalle 23.30 al Duomo di Casertavecchia, il virtuoso delle launeddas Luigi Lai – il più grande suonatore dello strumento tipico della tradizione musicale sarda – in scena con  Fabio Vargiolu.

settembre al borgo 1Venerdì 7 settembre, alle ore 21.00, all’Anfiteatro della Torre, sarà la volta di Musica Nuda, fortunato sodalizio tra la cantante Petra Magoni e il contrabbassista Ferruccio Spinetti, che ha da poco pubblicato il nuovo album live “Verso Sud”. Un viaggio nel sud musicale dell’Italia e del mondo, tra istinto e libertà. A seguire, dalle 23.30 al Duomo tocca alla cantante e poetessa lusitana Lula Pena, tra fado, chanson e world music.

Protagonista della serata di sabato 8 settembre sarà Alessandro Haber, l’attore e regista bolognese che porterà in scena il suo personalissimo omaggio a Charles Bukowski (ore 21.00 – Anfiteatro della Torre), su musiche di Ubaldo Tartaglione e Ferdinando Ghidelli. Dalle ore 23.30 poi ci si sposta al Duomo dove si esibirà Ashraf Sharif Khan, musicista pakistano che appartiene all’illustre scuola Poonch Gharana del sitar tradizionale.

Domenica 9 settembre alle 21, invece, Enzo Avitabile presenterà all’Anfiteatro della Torre un nuovo progetto dal titolo “Babel Mix”. Tra musica etnica, acustica ed elettronica, il compositore originario di Marianella ripercorrerà in quartetto, con ospite speciale Ashraf Sharif Khan, il suo percorso artistico rivisitando alcuni brani del suo repertorio. Dalle 23.30, spazio al regista, attore e drammaturgo Pippo Delbono che leggerà al Duomo di CasertavecchiaLa possibilità della gioia” di Gianni Manzella. Sarà presente anche l’autore.

Lunedì 10 settembre, alle ore 21.00, all’Eremo di San Vitaliano, concerto di chiusura del tenore e attore Pino De Vittorio, in scena con  “Tarantelle del Rimorso”. In apertura, alle 19.30, la presentazione del libro di Luca PalermoCaserta 70 – movimenti artistici in Terra di Lavoro”. In programma, inoltre, musica nelle corti con le esibizioni alle ore 19 di Marcello Colasurdo (6 settembre a Sommana), Cenere e Lapilli (8 settembre a Casola), Gerardino Amarante & Spaccapaese (9 settembre a Pozzovetere) e gli scorci itineranti con Taranterrae.

Tutti gli eventi in programma sono a ingresso gratuito, fino a esaurimento dei posti disponibili.

Il Greco di Tufo protagonista assoluto di uno degli eventi più attesi dell’anno per gli enoappassionati di tutta Italia

La 34esima edizione dal 14 al 16 settembre.

tufo centro storicoN. R. – 14.09.2019 - Torna il Tufo Greco Festival, quest’anno alla sua XXXIV  edizione, in programma il 14, 15 e 16 settembre nel centro storico di Tufo (Avellino). Enoturisti ed appassionati del patrimonio enologico irpino e, in particolare, del Greco di Tufo e del caratteristico territorio dell’areale di questa prestigiosa denominazione italiana molto conosciuta e apprezzata all’estero, troveranno un’offerta di qualità sia per la gastronomia che per iniziative, degustazioni, wine trekking, approfondimenti tematici per promuovere il Greco di Tufo ed il suo territorio di riferimento, ma anche musica e spettacoli. Una formula molto apprezzata dal pubblico di tutta la Campania e non solo, con presenze che vanno ben oltre i confini regionali.

La XXXIV edizione del Tufo Greco Festival è promossa dal Comune di Tufo e cofinanziata dalla Regione Campania nell’ambito del POC Campania 2014-2020, Linea strategica 2.4 “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura”. Grandi protagoniste saranno naturalmente le cantine del Consorzio Terre di Tufo: IMG 20180830 WA0069Cantine Cennerazzo, Cantine Dell’Angelo, Cantine Di Marzo, Distilleria Carpenito, Colline del Sole, Le Otto Terre, Monte Gloria, Tenuta Russo Bruno, Terre D’Aione, Torricino.

Si comincia venerdì 14 settembre, alle ore 16, con “Tufo Greco Festival in cantina”, visite guidate alle aziende vinicole del territorio; alle ore 17, presso il Nuovo Municipio, si terrà il convegno sul tema “Greco di Tufo, tutela e sviluppo di una risorsa del territorio regionale e nazionale” e, a seguire, degustazione di Greco di Tufo. Alle ore 20 apertura degli stand enogastronomici e, dalle 21, via alla parte dedicata alla musica, ai concerti e agli spettacoli, con la direzione artistica di Roberto D’Agnese. In Piazza Umberto I il concerto dei Molotov d’Irpinia, per proseguire alle 22, nell’Anfiteatro della Villa Comunale, con il blues elettrico dei Deep Blues, in Piazza Gramsci un viaggio sonoro planetario dai toni variegati, dal reggae all’afro beat e global beat music, con Syrena DJ e nell’Area del Nuovo Municipio l’originalissimo timbro dei Saxomania. Inoltre spettacoli itineranti con il teatro di strada di Murga e artisti di strada.

Tufo manifesto generaleSabato 15 settembre la seconda giornata dell’evento comincerà alle ore 8.30 con il Wine Trekking, percorso esplorativo nei vigneti di Tufo in collaborazione con il CAI – Club Alpino Italiano – sezione di Avellino. Alle 12 si continua con “Tufo Greco Festival in cantina”, visite guidate alle aziende vinicole del territorio e alle ore 17, al nuovo Municipio, il primo laboratorio di degustazione guidato dal giornalista Luciano Pignataro, con servizio sommelier a cura di AIS Campania. Alle 20 apertura degli stand enogastronomici, quindi via alla musica, ai concerti e agli spettacoli: in Piazza Umberto I si esibiranno i Sette Bocche e i Lumanera, mentre nell’Anfiteatro della Villa Comunale sarà di scena Marcello Apicella, in Piazza Gramsci reggae, afro beat e global beat music con Syrena DJ, nell’Area del Nuovo Municipio il cantautorato di Ivan Romano e la musica celtica, medievale ed irish folk dei Monaghan duo. E ancora, spettacoli itineranti con la Tufo 1Scuola di Tarantella Montemaranese e artisti di strada. Domenica 10 settembre, alle ore 8.30, seconda iniziativa di Wine Trekking, percorso esplorativo nei vigneti di Tufo in collaborazione con il Cai di Avellino, mentre alle ore 12 continua “Tufo Greco Festival in cantina”, visite guidate alle aziende vinicole del territorio. Alle 18, presso il nuovo Municipio, secondo laboratorio di degustazione che sarà guidato dalla giornalista Adele Granieri (Slow Wine), con servizio sommelier a cura di Ais Campania. Alle ore 20 apertura degli stand enogastronomici, quindi musica, concerti e spettacoli: in Piazza Umberto I la sintesi tra linguaggi folk nordeuropei e mediterranei degli Emian Pagan Folk e gli interpreti per eccellenza della tradizione, NCCP – Nuova Compagnia di Canto Popolare. Alle 22 sul palco dell’Anfiteatro della Villa Comunale salirà la band rockabilly Stragatti e l’underground partenopeo di SanGennaroBar, in Piazza Gramsci la rock band The Arkadia e nell’Area del Nuovo Municipio blues, rock e ballads con Barabba Blues. E ancora, spettacoli itineranti con il teatro di strada di Murga e artisti di strada.

DONNARUMMA 2“Quella di quest’anno sarà un’edizione specialeafferma il Sindaco di Tufo, Nunzio Donnarummacon numerose novità per i tanti visitatori che ci aspettiamo da tutta la Campania e non solo. Il Tufo Greco Festival non è più solo uno degli eventi di punta della regione, ma rappresenta prima di tutto un esempio di coesione tra aziende vitivinicole che insieme portano avanti un progetto di promozione insieme all’amministrazione comunale, riuscendo a dare vita, grazie al sostegno della Regione Campania, ad un appuntamento che soddisfa sia i professionisti del settore vitivinicolo che i tantissimi appassionati e curiosi, che qui a Tufo troveranno un’offerta di assoluta qualità, dalla gastronomia fino alla musica, un programma intenso legato a doppio filo con il vino di cui l’Irpinia va fiera nel mondo, il Greco di Tufo. Ai visitatori offriremo visite in cantina, trekking nei vigneti, laboratori di approfondimento, degustazioni tecniche e molto altro, per contribuire alla promozione e, quindi, allo sviluppo del settore vitivinicolo irpino e, in particolare, del nostro vino bianco apprezzato a livello internazionale”.

Il programma completo e gli approfondimenti sono disponibili sul sito www.tufogrecofestival.it e sui canali social dell’evento (Facebook, Instagram, Twitter, Youtube).

Avella: Stop ai servizi della Circumvesuviana dal 27 agosto per lavori al “Ponte di Ferro” di via Carlo III

Chiusa Via CarIo III IMG 8678Da lunedì 27 agosto stop ai servizi ferroviari, di partenza e arrivo, per le stazioni della Circumvesuviana, a Baiano e Avella\Sperone, per i lavori di complessiva e generale sistemazione al Ponte di via Carlo III, prosieguo di via Carmignano; Ponte storico, caratterizzato dall’ impalcato in ferro, che poggia su campate in pietra calcarea, per un fornice alto poco più di cinque metri, e che attraversa un’area significativa della città, interessata negli ultimi decenni da interventi di urbanizzazione con importanti insediamenti abitativi e residenziali, con proiezione verso la Strada statale 7bis.     

I lavori programmati dall’Ente autonomo Volturno dovrebbero concludersi entro la prima settimana di settembre. Per la durata dello stop, gli utenti disporranno di servizi sostitutivi su pullman di linea che faranno riferimento alla stazione della Circumvesuviana, a Roccarainola, i lavori dovrebbero durare fino al 7 settembre.

La circostanza permette di rivisitare in pillole  alcuni squarci della storia iniziata il 22 novembre del 1884 con la messa in esercizio della NapoliNola e completata l’anno successivo, era il 9 luglio del 1885,  con l’attivazione dei servizi sulla tratta  NolaBaiano che garantiva un’interessante utilità tutt’altro che marginale, al di là della considerevole rilevanza assicurata dai rapporti con la città partenopea sul piano sociale e culturale.

Il treno entra nella stazione di Avella 1di Gianni Amodeo – 19.08.2018 -Sembra correre in parallelo con la direttrice della Via Regia  e con la correlata diramazione della Strada statale della 7bis, l’asse di collegamento stradale tra Capua, Napoli e Avellino, la tratta ferroviaria della NapoliNolaBaiano, la  prima linea interprovinciale della Campania e del Sud per il  trasporto complementare su ferro a binario unico, con trazione a vapore e a scartamento ridotto. Un intervento, attuato oltre 130 anni fa, nel segno dell’innovazione e della modernizzazione sociale ed economica per i territori attraversati dai binari, su cui viaggiavano i convogli,con la classica e smagliante livrea bicolore in bianco\avorio e rosso\granata, che si è conservata quale simbolo identificativo fino agli anni ’60 del secolo scorso, per essere sostituita dalla livrea in scialbo bicolore in grigio sfumato e rosso e che si stenta a riconoscere negli attuali convogli, ricoperta – o per meglio dire imbrattata- com’è da pretenziosi “graffiti” di banali e bizzarre forme. Era - ed è - la linea di Rete Circumvesuviana 99connessione, per la distanza di circa 30 chilometri, tra la città partenopea e quella parte del suo naturale entro-terra qual è quella dalla piana di Bosco Fangone, protetta dal Massiccio del Partenio e dai Monti Avella, estreme propaggini dell’Irpinia, in cui è operativo dagli anni ’80 del secolo scorso il Distretto della logistica e del terziario avanzato con le articolazioni del sistema CisInterportoVulcano buono.

E’ il contesto, quello appena abbozzato, nel quale Nola esercitava, come tuttora esplica, già importanti funzioni nel sistema del trasporto principale regionale con lo scalo ferroviario per viaggiatori e merci sulla linea CancelloAvellinoBenevento, che fu intrapresa dall’amministrazione borbonica e realizzata a tappe forzate dall’amministrazione dello Stato unitario lungo l’arco di tempo che corre tra il 1840 e il 1891. Erano le funzioni che esaltavano e valorizzavano la millenaria vocazione della Città dei Gigli con i fiorenti mercati del bestiame e dell’ortofrutta, attualmente dismessi. La prima tratta della linea ferroviaria Cicum stazione attualmente declassata nella tipologia di linea locale o regionale, anche se ben attiva, fu la CancelloNola. Venne inaugurata il 3 giugno del giugno  del 1846. La seconda tratta, la NolaSarno fu inaugurata il 17 gennaio del 1856, con importanti ricadute positivi e di supporto per la commercializzazione delle produzioni tessili e canapiere della Valle del Sarno; produzioni, per le quali divenne più agevole l’afflusso nel porto del Golfo partenopeo,essendo stata già realizzata ed in pieno esercizio la tratta NapoliNocera seguendo il  tracciato della NapoliSalerno, tra le prime e più importanti linee di trasporto ferroviario principale in Italia. 

IL SINDACATO DI IMPRENDITORI BELGI                                                                                               E LA BANCA GENERALE DI ROMA     

Azione ferrovia Napoli Nola Baiano 111111Riprendendo il filo del racconto, va ricordato che il progetto della NapoliNolaBaiano, elaborato dall’ingegnere Franco Danise ed approvato nel 1879 dal Consiglio superiore Lavori pubblici, fu realizzato – per l’assetto delle opere strutturali ed infrastrutturali- nel giro di tre anni da “ Le chemin de fer et extensions”, società anonima per azioni, che era stata costituita nel 1882 a Bruxelles  attraverso il sindacato di imprenditori belgi in una compagine, in cui figuravano imprenditori tedeschi oltre che la Banca generale di Roma. Ma quest’ultima pochi anni dopo lasciò campo libero agli imprenditori brussellesi per effetto della crisi che negli iniziali anni ‘90 del secolo scorso investì l’intero sistema bancario italiano, messo a soqquadro da quelle speculazioni immobiliari finite in malora, lavori per la circum 11segnatamente a Napoli e nella Capitale. Erano speculazioni con vorticosi ladrocini “legalizzati” con varie modalità e tecniche di malaffare, coperte da prezzolate sentenze e iniquità giudiziarie di ogni genere, con l’insano e verminoso lievito della corruzione politico-istituzionale, il cui racconto rivelatore si deve a poche e coraggiose cronache del tempo. Come per dire, nulla di nuovo sotto il cielo del cosiddetto Bel Paese, con ripetute, puntuali e ampliate proiezioni sullo schermo sempre più esteso delle cronache dei nostri giorni del corrente scorcio del Terzo Millennio. Un filo di connettività solido e compatto.

Certo è che “ Le chemin de fer et extensions” proseguì regolarmente nella gestione della linea, in costante osservanza del Diritto civile e societario belga, con prevalente utilizzo di capitale di rischio rispetto al capitale di terzi, per un investimento pari a tre milioni e 700 mila franchi. E sul mercato furono poste in vendita 14 mila Np5863 Baiano Avellino Stazione Ferroviaria Viaggiataed ottocento azioni, con il controvalore di 250 franchi per ciascuna, con cedole di cui sono fornite due riproduzioni in foto-copia, messe a disposizione da Stefano De Laurentiis s, giovane imprenditore e cultore di storia del territorio, oltre che podista di vaglia nelle file dei Runners Baiano, di cui è guida ed anima Fortunato Peluso.

Ma va anche evidenziato che il titolo di concessione d’esercizio della NapoliNolaBaiano era stato rilasciato nel 1880 dal governo nazionale all’ingegnere Giovanni Frontini, da cui “Le Chemin de fer et extensions” lo acquisì. L’investimento della società belga, dopo le iniziali fasi di assestamento, si rivelò, in complesso, calibrato con significativi riscontri e ritorni di redditività, in virtù anche e soprattutto della regolarità dei servizi assicurati agli utenti. Ed un’eloquente e particolareggiata testimonianza sulla redditività e sulla larga remunerazione fornite dall’investimento è leggibile nelle schede dei bilanci, inserite nella tesi di laurea per il dottorato di ricerca, messa a punto da Laura Ciullo e discussa nel 2008 nella Facoltà d’Economia dell’Università degli Studi Federico II. Ne fu relatore il professore Francesco Balletta, docente della Cattedra di Vecchia immagine della Stazione di Napoli 1 16Storia dell’Economia e ospite frequente del Circolo “ L’Incontro” per interessanti e documentate conversazioni-lezioni su tematiche di attualità economica e finanziaria. Un impegno di cittadinanza attiva, che onora l’Emerito docente, con ascendenze familiari ad Avella.

La strada aperta dalla società belga con la NapoliNolaBaiano non restò “sola” nel quadro delle opere  infrastrutturali a servizio dell’organizzazione sociale del territorio. E così fu condotta a termine l’operazione progettata dalla Società anonima della ferrovia NapoliOttajano per la realizzazione con la messa in esercizio della tratta di collegamento tra la città partenopea e la città vesuviana. Era il 1901.

La Società anonima, grazie all’ingresso di altri investitori privati, ma anche ai supporti della legge del 1885 per il Risanamento della città di Napoli, voluta dal governo presieduto da Agostino Depretis,  si trasformò nello stesso anno in Società per azioni, assumendo il titolo di concessionaria Ricordi imagesIB18CET4d’esercizio con il logo di Strade ferrate secondarie meridionali. In rapida sequenza temporale sarebbe stata realizzata da Sfsm\Circvumvesuviana la rete dei servizi ferroviari per l’area vesuviana, torrese-stabiese e sorrentina. Un’operazione – largamente favorita dalle condizioni geomorfologiche di territori pianeggianti e poco distanti dalle linee di costa- che nel 1937, insieme con l’elettrificazione dell’’intero sistema complementare di mobilità su ferro, riceve il sigillo finale con l’acquisizione della NapoliNolaBaiano in capo proprio ad  Sfsm\Circumvesuviana, quando “ Le Chemin de fer  et extensions” esce di scena, essendo stata messa in liquidazione.

imagesMa nei decenni di fine ‘900 e nel primo decennio del secolo in corso si registra il progressivo degrado,per disservizi di ogni genere e la girandola di scioperi del personale per le più banali “ragioni”, penalizzando i viaggiatori. In Sfsm\Circumvesuviana subentrano nuovi modelli, si fa per dire, di gestione. “Arrivano” i contratti di servizio con le amministrazioni regionali della Campania , garantiti da crescenti finanziamenti pubblici. La politica delle spese incontrollate e delle assunzioni clientelari, con i sindacati che rinunciano troppo spesso alla loro azione di controllo, mandano in tilt il sistemaCircumvesuviana  ch’era stato sempre funzionante nella normalità e nell’efficienza, secondo i principi di quello ch’è un servizio di pubblico interesse di primaria importanza, qual è quello della mobilità. Ora il sistema- dopo lo scorporamento per fallimento dell’ Eav bus – è Le vetture di un tempoaffidato all’Ente autonomo Volturno,  che deve procedere all’operazione di risanamento dell’indebitamento di 700 milioni, in cui versa e prodotto dai “marziani”. Un’operazione in salita, già avviata da qualche anno, con il traino dei rilevanti finanziamenti resi disponibili dal governo nazionale a favore della RegioneCampania. Un’operazione che fa registrare positivi segnali. E sarebbe … il colmo se non si chiudesse con i … conti  risanati e in equilibrio.

 

LE DINAMICHE DELLE SOCIETA’ DI CAPITALE EUROPEE

E L’ARRETRATEZZA ITALIANA

 

Circum imagesYU5F0ZMSL’investimento, di cui si rese protagonista la società belga per la NapoliNolaBaiano, che conta  oltre trenta stazioni – autentica linea metropolitana leggera in superficie-  rappresenta in scala ridotta e con efficace eloquenza, la classica cartina di tornasole della situazione economica italiana, sostanzialmente priva, soprattutto nel Sud, di un ceto imprenditoriale, in grado di interpretare e rappresentare le esigenze sociali sul versante dell’evoluzione e del progresso civile. La ricchezza, che da sempre si era concentrata nei latifondi agrari non generava investimenti né fungeva da moltiplicatore di opportunità di sviluppo, ma soltanto fonte di rendita, di cui beneficiavano ristrette ceti di proprietari terrieri, per nulla capaci di innovare e migliorare almeno le colture, per potenziarne la resa e la qualità di produzione. Erano Stazione di Avella oggi images16JIW0AYceti  di nulla o modesta formazione culturale, che formavano “blocchi sociali” e di potere, fortemente condizionanti della realtà sociale dei territori.

Significativo su questo piano è il prospetto delle società di capitale, operanti nell’ Italia post-unitaria e fino ai primi decenni del ‘900. Erano società belghe, francesi, svizzere, inglesi e tedesche, che realizzarono importanti investimenti, per realizzare opere nei più disparati settori strutturali e infrastrutturali, conseguendone i relativi ritorni di remunerazione e profitto economico. Anche le legislazioni e le incentivazioni statali furono catalizzatrici della loro presenza, tra cui quelle del 1879, funzionale al trasporto complementare su ferro, di cui si valse al meglio “Le Chemin de fer  et extensions”, e non soltanto in Campania, dato l’alto livello di specializzazione tecnica e tecnologica ch’era in grado di garantire su scala europea. La stessa ricordata legge del 1885 per il Risanamento della Città di Napoli ch’era stata devastata dal colera polarizzò gli interessi delle Società di capitale estere per l’attuazione dei programmi di intervento urbanistico e costruttivo. Furono i programmi dello “sventramento” dei quartieri degradati della città

Circum oggiLa dotazione economica   della legge per il Risanamento era di 100 milioni. Una dotazione di straordinaria rilevanza, oltre che la prima del genere, ad essere posta in vigore dal governo nazionale, ma in Italia operavano società di capitale estere con risorse di gran lunga superiori a quelle riservate al finanziamento della legge per il Risanamento. Per farla breve, le Società di capitale strettamente locali al Nord erano rare e di relativa consistenza patrimoniale, al Sud erano assenti o erano sporadiche eccezioni. E caselle importanti erano, invece,  quelle “occupate” con investimenti di lunga prospettiva e  ben remunerati di cui fruirono sia la società banner avella 01inglese che deteneva il pieno controllo dell’ Acquedotto del Serino sia la società svizzera, il cui capitale era largamente prevalente nella Sme, il cui ruolo era strategico per la produzione di elettricità.

La sintesi indicativa di questa condizione è il dato che attesta, al 1913, la presenza in Italia di 292 società di capitale straniere che versavano allo Stato tasse per circa mezzo miliardo di lire del tempo, mentre ribollivano le convulsioni e i fremiti che avrebbero generato il primo conflitto mondiale.