Elezioni Politiche
L’Associazione Terrae Abellanae ricevuta in Regione per proporre di intraprendere iniziative a contrasto della cimice asiatica
- Dettagli
- Scritto da N.S.
Una delegazione è stata ricevuta dall’ on. Enzo Alaia per discutere di questa importantissima tematica che interessa l’intera Irpinia.
N.S. 30.03.2019 - L’associazione Terrae Abellanae intende muovere un’iniziativa di sensibilizzazione di tutte le parti interessate allo scopo di istituire un Osservatorio permanente per contrastare la cimice asiatica. La regione Piemonte, ad esempio, si è già attivata a tal proposito.
“Noi dell’associazione chiediamo un tavolo di esperti del settore fitosanitario, ha detto Francesco Sodano, al quale aggiungere le Aziende presenti sul territorio, vere sentinelle della criticità in oggetto, l’Università di Portici, l’Istituto Zooprofilattico di Portici, le Associazioni di categoria, le Organizzazioni di produttori. A tal fine avanziamo la proposta di istituire «l’osservatorio» sulla cimice asiatica nel Comune di Avella”.
“Le attività, sia di ricerca che applicative, ribadisce Biagio Estatico, presidente dell’Associazione, mireranno ad accrescere la conoscenza del comportamento e delle dinamiche di popolazione della cimice asiatica, per individuare le possibili soluzioni volte a mitigarne l’impatto sulle coltivazioni e per minimizzare i danni causati dall’insetto alle colture agrarie, nonché ad individuare e mettere in atto soluzioni efficaci e durature, nel rispetto dell’ambiente e della salute umana per una corilicoltura sostenibile”.
Per discutere di questa importantissima tematica che interessa l’intero territorio avellano-baianese, ma anche l’intera Irpinia e non solo, una delegazione dell’Associazione Terrae Abellanae è stata ricevuta dal consigliere regionale avellano on. Enzo Alaia.